Masterclass in cinema e filmmaking

Due intense settimane per immergersi nel mondo del cinema, quello fatto di cineprese, luci e lenti.

Un percorso completo che parte dalla pellicola cinematografica per arrivare alle più recenti tecniche digitali. Rivolto a tutti coloro che vogliono avviare una carriera nel mondo del cinema. Non sono richieste conoscenze specifiche.

La peculiarità della nostra masterclass sta nel fatto che i docenti sono prima di tutto professionisti del settore che lavorano ogni giorno su reali produzioni; non si tratta solo di insegnanti, ma di un ponte tra lo studente ed il mondo del cinema internazionale che è in continua evoluzione.

Gli argomenti verranno trattati sia in teoria che in pratica e ci si concentrerà maggiormente sull’acquisizione delle conoscenze necessarie per l’avvio dell’attività di filmmaker.

ikona film
blackmagic design
nanlite

Dove

Feltre (BL)

Quando

Dal 08.05.23 al 19.05.23 (tot 2 settimane)

Dal lunedì al giovedì 9.00 – 17.00
inclusa un’ora di pausa pranzo.
Il venerdì dalle 9.00 alle 13.00.

Posti disponibili

2 su 7

Requisiti richiesti

Nessuno

Prezzi

Per informazioni su costi e modalità di pagamento contattaci.

Cosa imparerai

Utilizzeremo telecamere di ultima generazione 4.6K e lenti cinematografiche per apprendere le tecniche, ma ti insegneremo anche a realizzare filmati di qualità con mezzi economici.

Imparerai a lavorare come un professionista del digitale, ma apprenderai anche solide basi teoriche e pratiche dell’analogico.

attrezzatura

Grazie alla collaborazione di Ikona Film potrai utilizzare attrezzature cinematografiche di alto livello (non semplici telecamere dslr o faretti economici, ma ciò che si utilizza nei veri set cinematografici):

lenti cinematografiche anamorfiche Orion Atlas, lenti asferiche Xeen, Ursa Mini Pro, Blackmagic Pocket, carrello cinematografico con rotaia, Camera Car, Jib con testa remotabile, parco luci con attrezzatura grip, production cart, gear head e testa fluida 100mm e molte altre attrezzature.

 

Gold Movie Awards

Skyup Academy ha stretto una partnership con i Gold Movie Awards® di Londra che ti permetterà di sottoporre la tua opera all’attenzione della giuria  senza dover pagare alcuna commissione; un’occasione importante per avviare la distribuzione del proprio film.

Gli scorsi anni alcuni ragazzi del corso hanno anche presenziato alla serata di gala tenutasi presso il Regent Street Cinema.

workshop

Durante il fine settimana organizziamo dei workshop (aperti anche al pubblico esterno) in cui intervengono professionisti del settore che per anni hanno lavorato in veri set cinematografici.

L’esperienza e il contatto con persone che hanno vissuto i mille volti del cinema, sono una componente fondamentale di questo percorso formativo.

Finanziamenti

Affronta i costi della Masterclass di Cinema ed eventuali spese per gli alloggi in tutta tranquillità.

Euroansa è la società finanziaria legata a Skyup Academy che ti permette di pagare in comode rate senza pensieri. Scopri maggiori informazioni su come richiederli.

ALLOGGI

L’alloggio non è compreso nell’offerta, ma se necessiti di individuare una struttura in loco (zona Feltre) contattaci e saremo lieti di aiutarti a trovare una soluzione.

Com’è strutturato il corso:

  • Storytelling, le tecniche e come costruire la storia. Importanza della pubblicità e della comunicazione.
  • La sceneggiatura, quali sono le regole principali e qual è il processo di scrittura e sviluppo.
  • Il filmmaker moderno: liberi professionisti. Come aprire un’attività ed avviarla nel migliore dei modi. Preventivi e rapporto col cliente. Come ampliare il portafoglio clienti.
  • Come produrre un cortometraggio o un film con finanziamenti a fondo perduto. I fondi pubblici e privati.
  • I segreti della macchina da presa: dalla pellicola al digitale. Il logaritmico ed il sensore digitale.
  • Risoluzione e compressione dei file. Come si usa la macchina da presa sul set cinematografico.
  • Fotografia: tempo di scatto, shutter angle e diaframmi. FPS, interlacciato o progressivo, differenze e quale sistema utilizzare.
  • Differenze tra formato televisivo e cinematografico. Le luci e le ottiche.
  • Regia: le regole fondamentali e i segreti per gestire le scene. Lo spazio tridimensionale e la gestione dei personaggi e del punto macchina. Inquadrature e differenti mezzi di ripresa.
  • La post produzione e la distribuzione di un film. I festival: quali evitare e quali scegliere? Come funzionano realmente?

team skyup cinema regia film

Nel corso della pratica filmeremo un piccolo cortometraggio o un breve documentario vero per comprendere come si lavora in un vero set (non simulato)
  • Impostiamo le luci ed allestiamo il set. Le inquadrature e la regia. Come muovere la macchina da presa ma soprattutto: quando muoverla. Mezzi di movimentazione. Steadycam e Ronin, slider, jib e dolly su rotaia.
  • I mezzi da utilizzare sul set: apple box, stand, vele e tutte le attrezzature necessarie alla gestione della luce.
  • Impostiamo la macchina da presa e gestiamo il flusso dati. capiamo come lavora un operatore cinematografico e quali sono i ruoli dell’assistente.
  • Come si lavora su un vero set. I ruoli, il comportamento e la gestione delle riprese.
esterni carrello cinema regia film

Docenti del corso:

Backstage della masterclass

FAQ:

Sì, ma non un semplice attestato di frequenza (non vengono considerati molto dalle aziende in genere), ma un vero attestato di superamento del corso con voto, che verrà rilasciato dopo un breve esame a coloro che lo richiederanno.

Puoi contattarci alla nostra e-mail cinema@skyupacademy.it , scriverci su Whatsapp o telefonarci al 393 3917378

Sì se vuoi fare un salto in avanti e se vuoi trovare un collante a tutte le informazioni slegate che hai raccolto negli anni. In questo corso ti rapporterai con professionisti che baseranno le loro lezioni sull’esperienza fatta in differenti produzioni e non su nozioni apprese nei libri o a scuola.

Certamente. Il corso parte da zero perché per spiegare realmente come funziona una macchina da presa digitale dobbiamo prima capire come funzionavano le cineprese a pellicola. Questo vale anche per la parte inerente la produzione cinematografica e la fotografia.

Altri corsi che potrebbero interessarti:

RICHIEDI INFO

Compila il modulo qui sotto per maggiori informazioni!
Se preferisci che ti contattiamo telefonicamente ricorda di indicarci il tuo numero di telefono.

Dove

Presso villa Guarnieri a Feltre (BL)

Quando

Dal 08.05.23 al 19.05.23 (tot 2 settimane)
Dal lunedì al giovedì 9.00 – 17.00
Il venerdì dalle 9.00 alle 13.00.

Posti disponibili

2 su 7

Requisiti richiesti

Nessuno

Prezzi

Per informazioni su costi e modalità di pagamento contattaci.

RICHIEDI INFO

Compila il modulo qui sotto e ti risponderemo al più presto!
Se preferisci che ti contattiamo telefonicamente ricorda di indicarci il tuo numero di telefono.