Workshop Houdini

Il re dei software per gli effetti speciali

Attraverso questo workshop, ti verranno dati gli strumenti per apprendere l’arte della simulazione di fluidi volumetrici in Houdini. Fuoco, fumo, esplosioni, tornado, magia… sono solo alcuni esempi delle straordinarie applicazioni di questa tecnica nel campo cinematografico.

Houdini si distingue dagli altri software offrendo un controllo completo della scena 3d necessario per produzioni cinematografiche di alto livello. Pertanto, ci concentreremo inizialmente sulle nozioni fondamentali del programma, per poi immergerci nel mondo affascinante delle simulazioni volumetriche.

Esplorerai le sfide che si presentano durante la simulazione di volumi all’interno di una produzione, che ti apriranno la strada per acquisire una conoscenza approfondita sull’utilizzo del programma in questo ambito.

houdini

Durata

24 ore (4 lezioni, 6 ore l’una)

Quando

Dal 17.06.23
(2 sabati e 2 domeniche)
dalle 10.00 alle 17.00
(1h di pausa)

Posti disponibili

2 su 10

Materiali

PC con Houdini installato (anche trial) microfono e webcam

Prezzo

189.00

In offerta fino al 3 giugno

FINANZIAMENTI

Perchè fare il corso

Houdini è il principale software per gli effetti speciali e la simulazione di fluidi nel cinema, ed è essenziale per chi vuole intraprendere una carriera nel campo degli effetti visivi. Imparandolo acquisirai molte altre competenze che spesso vengono date per scontate, che ti consentiranno di sviluppare una comprensione più approfondita della grafica 3D. Sarai in grado di affrontare concetti complessi e di approfondire la tua conoscenza in modo più completo. 

A chi è rivolto

A chi desidera iniziare un percorso nel campo degli effetti visivi (VFX). Avrai una panoramica degli strumenti più importanti, lasciando da parte gli elementi superflui e di distrazione. 

Non è richiesta una conoscenza matematica approfondita. Tuttavia, è necessaria una solida comprensione dei concetti 3D, come modellazione, UV, materiali, render e keyframes. 

modalità

Le lezioni si terranno nel nostro Server della piattaforma Discord. All’atto dell’iscrizione riceverai conferma di pagamento da Paypal.

Il giorno prima dell’evento, ti invieremo un invito per poter entrare nel nostro server Discord. Dovrati quindi crearti in anticipo un utente Discord.

Com’è strutturato il corso:

Ogni lavoro ben fatto parte con una base solida: analizziamo il concept e cerchiamo le reference che sfrutteremo durante la produzione.
  • Analisi del key concept e stabilire una palette
  • Creazione di una moodboard e analisi dei suoi componenti
  • Raccolta di reference
  • Stabilire un background

environment modulo1

Continuiamo con la pre-produzione, ma finalmente mettiamo le mani su Unreal!

  • Interfaccia di Unreal
    Muoversi nel software e prendere confidenza con i comandi e la filosofia del real time
  • Tool di base
  • Ragionare modularmente e creazione di asset per il blocking
  • Blocking della scena

environment modulo 2

Entriamo nel vivo della produzione, studiando il material editor di Unreal e la creazione di asset modulari:

  • Ottimizzare i modelli per Unreal ed il realtime
  • Il material editor e la sua filosofia
  • Creazione di asset per environment modulari
  • Creazione di textures per environment modulari
  • Assemblare la scena nell’Unreal level editor

environment modulo 3

Finalizzazione del progetto, studiamo la luce nel real time e i tool di post processing di Unreal e come utilizzarli nel nostro environment:

  • Luce statica, luce dinamica
  • Ottimizzazione della luce
  • Il post process volume in Unreal engine
  • Pensare la luce ed il suo scopo nella scena
  • Finalizzazione dell’environment

environment modulo 4

Docente del corso:

Andrea Menozzi

LEAD DEL DIPARTIMENTO DI FX A SKYDANCE ANIMATION MADRID

Nel 2012 ha l’opportunitá di lavorare alle cinematiche di Halo 4, e fx di film come Exodus:Gods and Kings e Terminator Genisys. 

Dal 2015 prosegue la sua carriera nel mondo dei film di animazione a Madrid facendosi notare per la sua abilità nell’utilizzo del software Houdini. 

Cosa sarai in grado di realizzare:

FAQ:

No, i partecipanti e l’insegnante saranno tutti in diretta e potranno interagire nella classe virtuale. Le lezioni possono venire registrate per poterle consultare dopo la lezione dal vivo.

Si richiede una conoscenza base dell’uso del PC, di moderazione 3D, di texture e shading.

Ti servirà un computer, cuffie con microfono e una tavoletta grafica per poter esercitarti da casa e seguire attivamente i workshop online.

I requisiti minimi del PC sono:

  • sistema operativo Windows (consigliato ma non obbligatorio)
  • processore di ultima generazione (i7 o i9)
  • scheda video Nvidia Geforce GTX1060 o superiore
  • RAM minimo 16, consigliato 32

Certamente. Avrai a disposizione review online e offline. 

Scorri fino in fondo a qualsiasi pagina del sito e iscriviti alla newsletter: ti invieremo novità sui prossimi corsi, sconti ed eventi.

Seguici anche su Instagram, Facebook, Youtube e Linkedin dove pubblichiamo quotidianamente i progetti degli studenti e la vita in classe.

Non dimenticare di visitare anche il nostro blog con articoli approfonditi!

Altri corsi che potrebbero interessarti:

RICHIEDI INFO

Compila il modulo qui sotto e ti risponderemo al più presto!
Se preferisci che ti contattiamo telefonicamente ricorda di indicarci il tuo numero di telefono.